Home
/
Ricette
/
Ombrina scottata con perle di soia e pompelmo rosa disidratato
Ombrina scottata con perle di soia e pompelmo rosa disidratato
Ombrina scottata con perle di soia e pompelmo rosa disidratato
Ingredienti
- Filetto di Ombrina Davigel
- 1 pompelmo rosa
- Pepe rosa q.b.
- Timo q.b.
- 125 gr di salsa di soia
- 25 ml di acqua
- 4 gr di alginato di sodio
- 130 ml di acqua fredda
- 4 gr di cloruro di calcio
Procedimento
- Tagliare con l’affettatrice a fette sottilissime il pompelmo rosa, riporlo sulla griglia del forno ricoperta da carta forno e lasciarlo disidratare a 59° per 24 ore in forno ventilato con riduzione dei giri.
- Tagliare due belle scaloppe dal Filetto di Ombrina Davigel, marinarle per 15 minuti con scorza di pompelmo rosa, pepe rosa e timo.
- Procedimento per la sferificazione del caviale di soia:
- sciogliere il cloruro di calcio nell’acqua fredda e conservare in frigorifero. In un mixer, frullare l’alginato con la soia e l’acqua, farlo riposare il tempo necessario ad eliminare qualsiasi bolla di aria (fondamentale per la riuscita che NON ci sia nemmeno una bolla di aria nel composto).
- Prelevare con una siringa senza ago la soia così ottenuta e farla gocciolare all’interno del primo liquido preparato (acqua e cloruro di calcio).
- Attendere qualche minuto poi estrarle dal liquido delicatamente e “lavarle “ in un bicchiere di acqua fresca (questo perché il cloruro di calcio è un sale amaro), sgocciolarle sempre delicatamente e conservarle in frigorifero.
Togliere la marinatura dalle scaloppe di Ombrina, quindi scottarle 2 minuti per lato in una padella antiaderente con un cucchiaino di olio e uno spicchio di aglio in camicia.
- Comporre il piatto disponendo le due scaloppe al centro del piatto, insaporire con un filo di olio EVO e un pizzico di sale, appoggiarvi delicatamente il pompelmo disidratato ed un rametto di timo, a lato disporre un cucchiaino con il caviale di soia.